... sono importanti per noi, sia nei confronti delle nostre risorse che nei rapporti con le persone e gli animali. Vogliamo plasmare questo luogo speciale e ciò che ha da offrire in modo tale che anche la prossima generazione possa trarne beneficio. All'arieshof battiamo strade nuove, innovative e talvolta non convenzionali per dare il nostro contributo a una riconsiderazione completa del mondo. Lasciatevi ispirare (in modo sostenibile) e scoprite di più sulla nostra concezione olistica con l'agricoltura biologica, il benessere degli animali e l'energia verde comprendendo l‘equilibrio tra lavoro e vita privata dei nostri dipendenti.
Sostenibilità
Lasciate tutto ancora meglio di come lo avete trovato.
- sconosciuto
All'arieshof, oltre 1000 m² di pannelli fotovoltaici forniscono l'elettricità necessaria per le operazioni quotidiane. Ciò che non serve immediatamente viene immagazzinato in un sistema innovativo di stoccaggio dell'idrogeno (Hy2Green) per coprire i picchi e le interruzioni. Quando il sole splende meno o non splende affatto, un sistema di gassificazione del legno supporta la produzione di elettricità. Il calore proviene da un impianto a cippato, il quale viene alimentato con il legno del nostro bosco.
#theresnoplanetB
Nella nostra azienda agricola biologica certificata, la tutela della biodiversità e il trattamento attento dell'ambiente e di tutti i tesori della natura sono le nostre principali priorità. Attribuiamo grande importanza alla coltivazione di varietà speciali e di prodotti di qualità unica.
Le ampie superfici della stalla, la libertà quotidiana sui pascoli e l'allevamento adeguato alle specie contribuiscono a far sì che mucche (nell'allevamento di mucche nutrici), galline, maialini e gatti, nonché diversi piccoli animali si sentano a casa.
L'autenticità della vita è nel contatto.
- Martin Buber
L'arieshof non è un “normale” luogo di vacanza e di lavoro ed è quindi qualcosa di speciale per tutti coloro che ci vengono a trovare (dipendenti e ospiti). A seconda della stagione, al maso lavorano tra le 15 e le 20 persone nei settori agricoltura, economia domestica, pulizie, custode, amministrazione, cucina, servizio e un educatore per i progetti sociali. Il maso è gestita come una grande azienda familiare, in cui tutti aiutano gli altri e intervengono quando necessario. Per noi è importante che la nostra filosofia di sostenibilità non si esaurisca con i nostri ospiti e promuoviamo l'equilibrio tra lavoro e vita privata dei nostri dipendenti.
Pssst! C'è ancora qualcosa da scoprire qui!
Offerte e novità...
Trascorrete 4 notti in un'atmosfera accogliente e ne pagate solo 3!
Offerte & News